PRESS KIT / PASSIONS OLYMPIQUES
PROGRAMMAZIONE GIOCHI OLIMPICI L’ITALIA SI FA BELLA Dal 2 febbraio al 6 settembre 2024 OPERA D’ONORE: UMBERTO BOCCIONI FORME UNICHE DELLA CONTINUITÀ NELLO SPAZIO (1913) Si tratta di una scultura iconica del futurismo italiano, movimento per il quale funge da simbolo e manifesto. La scultura proviene dalla collezione di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona di Roma ed è una delle […]
Leggi di piùConsolato Generale d’Italia – Les Étrusques à Paris : Une nouvelle opportunité de dialogue culturel
Mardi 26 mars à 18h30, le Consulat Général d’Italie à Paris et la Maison de l’Italie avec la Fondazione Luigi Rovati présentent la conférence : LES ETRUSQUES A PARIS : UNE NOUVELLE OPPORTUNITE DE DIALOGUE CULTUREL. La conférence sera animée par Giovanna Forlanelli, Fondazione Luigi Rovati de Milan, Alain Schnapp, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Françoise […]
Leggi di piùBando Premi alla traduzione 2024
Con l’intento di sostenere la massima diffusione del libro italiano, il Ministero degli Affari Esteri offre premi e contributi per la traduzione di opere letterarie e scientifiche italiane, che si estendono anche al doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Le richieste sono da […]
Leggi di piùL’opera d’arte totale di Castellucci
Dal 05 al 28 marzo, al Théâtre de la Ville va in scena Bérénice l’ultima creazione di Romeo Castellucci. Abbiamo avuto l’onore di assistere allo spettacolo e queste sono le nostre orgogliose considerazioni: Assistere ad una creazione di Romeo Castellucci è ogni volta un viaggio mentale e visivo nel mondo interiore, proprio e della storia. […]
Leggi di piùFestival Italissimo / L’edizione in Francia e in Italia
Professionisti italiani e francesi si confrontano su temi comuni alla professione editoriale, facendo il punto sui cambiamenti del settore dell’editoria e delle traduzioni in entrambe le lingue. Un’occasione speciale per scambiare idee e progetti comuni. Tavola rotonda con Innocenzo Cipolletta (Presidente AIE), Liana Lévi (Vicepresidente SNE), Nicola Genga (CEPELL), Sabrina Annoni, (HarperCollins Italia), Alice d’Andigné […]
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA: Ciclo in omaggio a Caravaggio
Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1571-1610), è una figura fondamentale nella storia dell’arte, un precursore della modernità. Sulla sua rivoluzione molto si è scritto, ma gli studi sulla sua straordinaria opera non smettono di arricchiere le prospettive di analisi del suo lavoro. Nel mese di marzo il direttore dell’Istituto italiano di cultura di Parigi, Antonio Calbi […]
Leggi di piùBando per Assistente Analista di Mercato a tempo indeterminato del 23 febbraio 2024 ICE
L’Ufficio ICE di Parigi ricerca attualmente un/una Assistente Analista di mercato bilingue francese/italiano (con conoscenza della lingua inglese) per un contratto a tempo indeterminato (35h settimanali), a partire orientativamente dal mese di maggio 2024. Avviso posizione Assistente Analista di mercato a tempo indeterminato- Scadenza il 26 marzo 2024
Leggi di piùASSUNZIONE IMPIEGATA/O A CONTRATTO
Avviso del 27 febbraio 2024: è stato pubblicato un avviso per una procedura di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di n.1 impiegata/o a contratto da adibire ai servizi di commessa/o – centralinista. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 13/03/2024. Cliccare qui per scaricare il bando integrale e […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo (Roma, 9 febbraio 2024)
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene alle celebrazioni per il “Giorno del Ricordo”. La commemorazione, organizzata presso il Palazzo del Quirinale, si è conclusa con un intervento del Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La cerimonia, condotta dall’attrice Viola Graziosi, è stata aperta dalla […]
Leggi di piùInaugurata la mostra “Œdipe. L’abîme de l’âme” e le opere d’onore di Boccioni e Pomodoro
La folla delle grandi occasioni ha presenziato giovedì 1 febbraio a un evento di rilievo. Il Ministro Sangiuliano e l’Ambasciatrice D’Alessandro hanno espresso la loro soddisfazione verso la trasformazione dell’Hôtel de Galliffet, diretto da Antonio Calbi, in uno dei luoghi più vivaci della scena parigina, avamposto d’eccezione per riscoprire l’arte e la cultura italiana e […]
Leggi di più