L’erba è verde : Nanni Moretti legge Goffredo Parise
Nanni Moretti il 5 giugno 2024 alle 19:00 nel giardino dell’ Istituto italiano di cultura di Parigi legge dei brani da Sillabari di Goffredo Parise (Mondadori, 1984). Il regista si trova a Parigi per il debutto di Diari d’Amore al Théâtre Athénée dal 06 giugno al 16 giugno 2024. La prima produzione teatrale del pluripremiato regista […]
Leggi di piùGiulia Lazzarini – Serata d’onore
L’Istituto Italiano di Cultura ha l’onore di invitare Giulia Lazzarini, attrice di molti spettacoli al Piccolo Teatro di Milano, diretta da Giorgio Strehler nei suoi capolavori, da Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni a La tempesta di William Shakespeare e Giorni felici di Samuel Beckett. Di lei, Strehler ha detto: « Giulia è uno di quei rari talenti che salgono su un […]
Leggi di piùPASSIONS OLYMPIQUES L’ITALIA SI FA BELLA! Comunicato stampa
PASSIONS OLYMPIQUES L’ITALIA SI FA BELLA! Arte e architettura / Cinema / Danza / Letteratura / Musica / Scienze umane / Teatro Hôtel de Galliffet e altri luoghi di Parigi 15 maggio – 11 settembre 2024 Istituto Italiano di Cultura di Parigi Direttore Antonio Calbi Abbiamo privilegiato per troppo tempo il pensiero, la razionalità, la […]
Leggi di piùPubblicazione graduatoria finale degli idonei concorso commesso/centralinista
Seguendo questo link è possibile trovare la lista dei candidati risultati idonei al concorso per commesso/centralinista del 13 marzo 2024.
Leggi di piùavviso ricerca prestatori di servizio
Per il progetto speciale Passions Olympiques, che prevede la realizzazione di oltre 40 eventi dedicati allo sport dedicati ai giochi olimpici di Parigi 2024, si pubblica un avviso di ricerca per prestatori di servizio. L’avviso di ricerca è scaricabile da questo link.
Leggi di piùCOMUNICATO STAMPA Eleonora Abbagnato all’Istituto italiano di cultura di Parigi
Eleonora Abbagnato all’Istituto italiano di cultura di Parigi Atteso il ritorno di Eleonora Abbagnato e della Compagnia a Parigi Parigi, 24 aprile 2024 19:00 Eleonora Abbagnato, ballerina classica di fama mondiale, étoile del Balletto dell’Opéra de Paris e direttrice del Balletto dell’Opera di Roma, sarà ospite dell’Istituto italiano di cultura di Parigi per una serata […]
Leggi di piùComunicato Stampa: Anteprima francese “Wartime Notes” di Barbara Cupisti
Comunicato Stampa Anteprima francese “Wartime Notes” di Barbara Cupisti Istituto italiano di cultura (50, rue de Varenne 75007 Parigi) 8 aprile 2024 ore 18:30 Antonio Calbi, direttore dell’Istituto italiano di cultura di Parigi, è lieto di annunciare l’anteprima francese del film-documentario “Wartime Notes” (2023, 90’) di Barbara Cupisti, prodotto da Clipper Media con Rai Cinema, […]
Leggi di piùPRESS KIT / PASSIONS OLYMPIQUES
PROGRAMMAZIONE GIOCHI OLIMPICI L’ITALIA SI FA BELLA Dal 2 febbraio al 6 settembre 2024 OPERA D’ONORE: UMBERTO BOCCIONI FORME UNICHE DELLA CONTINUITÀ NELLO SPAZIO (1913) Si tratta di una scultura iconica del futurismo italiano, movimento per il quale funge da simbolo e manifesto. La scultura proviene dalla collezione di Roberto Bilotti Ruggi d’Aragona di Roma ed è una delle […]
Leggi di piùConsolato Generale d’Italia – Les Étrusques à Paris : Une nouvelle opportunité de dialogue culturel
Mardi 26 mars à 18h30, le Consulat Général d’Italie à Paris et la Maison de l’Italie avec la Fondazione Luigi Rovati présentent la conférence : LES ETRUSQUES A PARIS : UNE NOUVELLE OPPORTUNITE DE DIALOGUE CULTUREL. La conférence sera animée par Giovanna Forlanelli, Fondazione Luigi Rovati de Milan, Alain Schnapp, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, Françoise […]
Leggi di piùBando Premi alla traduzione 2024
Con l’intento di sostenere la massima diffusione del libro italiano, il Ministero degli Affari Esteri offre premi e contributi per la traduzione di opere letterarie e scientifiche italiane, che si estendono anche al doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Le richieste sono da […]
Leggi di più