Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Marzo 2024
COMUNICATO STAMPA: Ciclo in omaggio a Caravaggio

Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio (1571-1610), è una figura fondamentale nella storia dell’arte, un precursore della modernità. Sulla sua rivoluzione molto si è scritto, ma gli studi sulla sua straordinaria opera non smettono di arricchiere le prospettive di analisi del suo lavoro. Nel mese di marzo il direttore dell’Istituto italiano di cultura di Parigi, Antonio Calbi […]

Leggi di più
29 Febbraio 2024
Bando per Assistente Analista di Mercato a tempo indeterminato del 23 febbraio 2024 ICE

L’Ufficio ICE di Parigi ricerca attualmente un/una Assistente Analista di mercato bilingue francese/italiano (con conoscenza della lingua inglese) per un contratto a tempo indeterminato (35h settimanali), a partire orientativamente dal mese di maggio 2024. Avviso posizione Assistente Analista di mercato a tempo indeterminato- Scadenza il 26 marzo 2024

Leggi di più
27 Febbraio 2024
ASSUNZIONE IMPIEGATA/O A CONTRATTO

Avviso del 27 febbraio 2024: è stato pubblicato un avviso per una procedura di selezione per l’assunzione a tempo indeterminato di n.1 impiegata/o a contratto da adibire ai servizi di commessa/o – centralinista. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 13/03/2024. Cliccare qui per scaricare il bando integrale e […]

Leggi di più
9 Febbraio 2024
Partecipazione del Ministro Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo (Roma, 9 febbraio 2024)

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene alle celebrazioni per il “Giorno del Ricordo”. La commemorazione, organizzata presso il Palazzo del Quirinale, si è conclusa con un intervento del Signor Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La cerimonia, condotta dall’attrice Viola Graziosi, è stata aperta dalla […]

Leggi di più
5 Febbraio 2024
Inaugurata la mostra “Œdipe. L’abîme de l’âme” e le opere d’onore di Boccioni e Pomodoro

La folla delle grandi occasioni ha presenziato giovedì 1 febbraio a un evento di rilievo. Il Ministro Sangiuliano e l’Ambasciatrice D’Alessandro hanno espresso la loro soddisfazione verso la trasformazione dell’Hôtel de Galliffet, diretto da Antonio Calbi, in uno dei luoghi più vivaci della scena parigina, avamposto d’eccezione per riscoprire l’arte e la cultura italiana e […]

Leggi di più
25 Gennaio 2024
COMUNICATO STAMPA In mostra all’Istituto italiano di cultura di Parigi Boccioni, Pomodoro e Edipo.

Ouvres d’Honneur Forme uniche della continuità nello spazio (1913) di Umberto Boccioni 02/02 – 30/08 2024 L’inizio del tempo n. 2 di Arnaldo Pomodoro 02/02 – 15/07 2024 Edipo – L’Abisso dell’anima 02/02 – 26/04 2024 Dal 2 febbraio al 30 agosto 2024 l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospita nel ciclo Ouvres d’Honneur la […]

Leggi di più
12 Gennaio 2024
COMUNICATO STAMPA Cerimonia di consegna della Médaille de Vermeil de la ville de Paris a Ferruccio Soleri

Cerimonia di consegna della Médaille de Vermeil de la ville de Paris a Ferruccio Soleri Palazzo Marino, Milano Venerdì 12 gennaio 2024   Questa mattina a Palazzo Marino a Milano in presenza del Sindaco di Milano Giuseppe Sala è stata consegnata la Médaille de Vermeil de la ville de Paris a Ferruccio Soleri A rappresentare […]

Leggi di più
9 Gennaio 2024
COMUNICATO STAMPA Franco Nero Django e gli altri. Molte storie, una vita

COMUNICATO STAMPA Franco Nero ripercorre 60 anni di carriera in occasione della pubbblicazione del suo libro Django e gli altri. Molte storie, una vita Istituto Italiano di Cultura di Parigi Venerdì 12 gennaio 2024 Ore 19 Il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, Antonio Calbi, è lieto di annunciare un evento imperdibile per gli amanti […]

Leggi di più
22 Dicembre 2023
Comunicato stampa A LETTO CON VERDI 17 e 18 dicembre 2023

La performance uno ad uno della Compagnia Animanera, ideazione e regia di Aldo Cassano, ha condotto in due serate 300 spettatori in un boudoir onirico, faccia a faccia con i protagonisti verdiani, con i loro incubi e i loro tormenti. La scorsa settimana, in occasione della 18esima sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del […]

Leggi di più
11 Dicembre 2023
Chiusura mostra “Calvino Immaginario” e la biblioteca Italo Calvino dal 15 al 19 dicembre

Per ragioni tecniche la mostra “Calvino Immaginario” e la biblioteca Italo Calvino saranno chiuse al pubblico venerdi 15 dicembre lunedi 18 dicembre martedi 19 dicembre Ci scusiamo per il disagio. lo staff dell’istituto

Leggi di più