Borse di studio per studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio per l’anno accademico 2025/2026 in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE), con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico. Per presentare la propria candidatura è necessario collegarsi al portale Portale “Study in Italy”. Il […]
Leggi di piùCorsi estivi di lingua e cultura italiana a Santa Margherita Ligure – CISI 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ha il piacere di segnalare l’apertura delle iscrizioni ai corsi estivi 2025 organizzati dal Centro Internazionale di Studi Italiani (CISI) dell’Università degli Studi di Genova. I corsi si svolgeranno dal 20 agosto al 26 settembre 2025 presso la splendida sede di Villa Durazzo, antica dimora nobiliare situata a Santa […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ DELLA CULTURA E OPERATORI CULTURALI
MODULO DI RICHIESTA La DGDP, tramite l’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura, eroga contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie […]
Leggi di piùAvviso ricerca prestatori di servizio per la docenza di italiano
L’Istituto italiano di Cultura di Parigi ricerca prestatori di servizio, persone fisiche o società, per la docenza nei corsi di lingua e cultura italiana erogati in presenza e, occasionalmente, online. Gli interessati sono invitati ad inviare la loro candidatura all’indirizzo email : cours.iicparigi@esteri.it entro e non oltre le ore 18:00 (ora di ricezione) del 18/05/2025 […]
Leggi di piùOn-line il nuovo numero de LA DIANA / Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici (SSBSA) dell’Università degli studi di Siena
On-line il nuovo numero de LA DIANA (7-8, 2024) Finalmente on-line il doppio numero de LA DIANA | 7-8 | 2024: https://riviste.fupress.net/index.php/diana/index La rivista open access della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici (SSBSA) dell’Università degli studi di Siena, pubblicata nelle coedizioni FUP-USiena Press si presenta questa volta nella forma di un dossier monografico […]
Leggi di piùBando Premi alla traduzione 2025
Con l’intento di sostenere la massima diffusione del libro italiano, il Ministero degli Affari Esteri offre premi e contributi per la traduzione di opere letterarie e scientifiche italiane, che si estendono anche al doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi, lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa. Le richieste sono da […]
Leggi di piùTailoring School – A Journey into Education
L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi ospita la mostra Tailoring School – A Journey into Education, un progetto nato dalla collaborazione tra Triennale Milano e il marchio napoletano Kiton, pioniere nell’arte sartoriale. La mostra mette in evidenza l’esperienza della Scuola di Alta Sartoria, fondata da Kiton nel 2000, una scuola che da anni forma talenti d’eccellenza, […]
Leggi di piùAVVISO per ricerca prestatori di servizio
Per il la gestione del programma speciale di residenze per 50 artisti italiani under 30, si pubblica un avviso di ricerca per prestatori di servizio. L’avviso di ricerca è scaricabile da questo link
Leggi di piùAggiornamento: Diretta della Scala del 07/12/24 annullata
L’annunciata diretta a Parigi della prima della nuova stagione del Teatro alla Scala di Milano non ci sarà. Sabato 7 dicembre Parigi festeggia la riapertura della cattedrale di Notre Dame, dopo cinque anni di ricostruzione dal tragico incendio del 2019. Il presidente Sergio Mattarella parteciperà alla cerimonia insieme ad altri capi di stato. Per l’occasione, […]
Leggi di piùLA MOSTRA “LE SFIDE DEL CORPO” – DA PARIGI A OSTIA VERSO MILANO CORTINA 2026
Mercoledì 20 novembre 2024, alle ore 12.00, presso la Scuola di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza, sita in Via delle Fiamme Gialle 14/16, (Roma) Lido di Ostia, avrà svolgimento la cerimonia di inaugurazione della mostra “Le sfide del corpo – Da Parigi a Ostia verso Milano Cortina 2026”. L’iniziativa trae origine dalla mostra ideata […]
Leggi di più