Comunicato stampa / EXTINCTION – Opera d’Onore di Max Papeschi
Comunicato stampa EXTINCTION – Opera d’Onore di Max Papeschi all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi Mostra dal 28 ottobre 2023 al 28 marzo 2024 Vernissage: 28 ottobre 2023 alle 19:00 / Curatrice della mostra: Stefania Morici Dal 28 ottobre al 28 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi presenta Extinction, un progetto dell’artista Max Papeschi, […]
Leggi di piùComunicato Stampa/ VIAGGIO IN ITALIA
Comunicato Stampa VIAGGIO IN ITALIA Fotografie di Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianantonio Battistella, Vincenzo Castella, Andrea Cavazzuti, Giovanni Chiaramonte, Mario Cresci, Vittore Fossati, Carlo Garzia, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Shelley Hill, Mimmo Jodice, Gianni Leone, Claude Nori, Umberto Sartorello, Mario Tinelli, Ernesto Tuliozi, Fulvio Ventura, Cuchi White Mostra a cura di Matteo Balduzzi Istituto Italiano […]
Leggi di piùComunicato stampa / Beatrice Venezi racconta Puccini all’Istituto italiano di cultura di Parigi
COMUNICATO STAMPA BEATRICE VENEZI RACCONTA PUCCINI ALL’ISTITUTO DI CULTURA ITALIANO A PARIGI Lunedì 14 ottobre alle 18.30 presenterà il suo libro all’Hotel de Galliffet Parigi, 10 ottobre – Giacomo Puccini e Beatrice Venezi. Due nomi che, ultimamente, vengono accostati spesso e non solo per la direzione di Venezi delle opere del Maestro o per […]
Leggi di piùComunicato stampa mostra “Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera”
Comunicato stampa Parigi, 24 settembre 2024 “Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera”. Mostra dal 24 settembre al 2 novembre 2024 Lunedì 23 settembre 2024, a partire dalle ore 18.00, l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, diretto da Antonio Calbi, ha accolto oltre 350 persone per l’inaugurazione della mostra Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera, seguita dalla […]
Leggi di piùVINCITORI BANDO NUOVO GRAND TOUR 2024
AGGIORNAMENTO 18.09.2024 – PUBBLICATI I NOMI DEI VINCITORI Sono stati resi noti i nomi dei 50 vincitori e vincitrici del Nuovo Grand Tour 2024. I vincitori avranno la possibilità di svolgere un periodo di residenza in 23 tra i più prestigiosi centri artistici e creativi di Francia tra il 2024 e la prima metà del […]
Leggi di piùEditoriale del direttore Antonio Calbi / Programma settembre – dicembre
L’estate se ne va e con lei le Olimpiadi di Parigi, celebrate con Passions Olympiques: il ricco palinsesto si chiude con una serata di documentari sugli atleti paralimpici e la presentazione di un libro illustrato da Orith Kolodny, israeliana che vive a Milano, mentre parleremo di giardini e paesaggi presentando il Landscape festival di Bergamo […]
Leggi di piùBANDO DI CONCORSO PER ACCESSO ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO ARTISTICI A.A.2024/2025
Sono aperte le iscrizioni al concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università degli Studi di Siena per l’a.a. 2024-2025. La Scuola offre un corso biennale di terzo livello che mira all’alta qualificazione di storici dell’arte nel settore della tutela, della gestione e della valorizzazione del patrimonio culturale, dalla tarda antichità […]
Leggi di piùMessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, On. Tajani, in occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
L’8 agosto si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo“, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO 06/08/2024 – GRADUATORIA BORSE DI STUDIO MAECI PER STUDENTI STRANIERI E ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (IRE) 2024-2025
Sono stati pubblicati i risultati del bando per l’assegnazione di borse di studio offerte dal governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’anno accademico 2024-2025. Le borse di studio sono offerte per svolgere programmi di studio, formazione e/o ricerca presso Istituzioni italiane statali o legalmente riconosciute con l’obiettivo di favorire la […]
Leggi di più