Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Ven 14 Apr 2023Ven 15 Set 2023
Mostra fotografica “Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore”

“Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore”  espone una selezione di oltre novanta fotografie, dagli esordi ad oggi, di una delle più coraggiose testimoni del proprio tempo. In Sicilia la fotografia di cronaca, con cui Letizia Battaglia esordisce attorno alla metà degli anni Settanta, si trova a dover convivere e testimoniare delle guerre di mafia che per […]

Leggi di più
Lun 22 Mag 2023Lun 03 Lug 2023
Corso di Yoga in italiano

Primavera: nuova energia nuovi progetti! Sei corsi di yoga per esercitarsi  all ascolto della propria energia e la possibilità di trasformarla via il movimento e il riposo in coscienza. Dal saluto al sole a movimenti piu liberi dedicati alla mobilità fino all esplorazione di visualizzazioni a riposo, sarà una bella occasione per installare una pratica […]

Leggi di più
Gio 08 Giu 2023
Memoria di ragazza, una lettura e qualche canzone

“A che scopo scrivere, se non per disseppellire cose, magari anche una soltanto, irriducibile a ognisorta di spiegazione (…), una cosa che provenga dalle increspature della narrazione, che possaaiutare a comprendere – a sopportare – ciò che accade e ciò che facciamo” Annie Ernaux   Memoria di ragazza una lettura e qualche canzone dal libro di Annie […]

Leggi di più
Mar 09 Mag 2023Mer 31 Mag 2023
Mostra Visage(s) d’Europe | Extra muros

Gli Istituti culturali europei di Parigi, riuniti nella rete rete EUNIC, organizzano la quinta edizione della mostra Visage(s) d’Europe , che riunisce fotografi di 15 Paesi, che hanno lavorato sul tema del ritratto. In questa occasione, l’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare il lavoro di Elena Zottola. In collaborazione con la Ville de […]

Leggi di più
Mar 30 Mag 2023
Sguardi su Letizia Battaglia

In occasione della mostra dedicata alla fotografa siciliana, scoprite il documentario La mia Battaglia di Franco Maresco (Italia, 2016, 30′, VOSTF). Palermitano anche lui, Franco Maresco è un regista italiano. In questo corto metraggio, i due artisti conversano, parlano della loro città, di mafia e di antimafia, di malattia mentale e della vita di Letizia […]

Leggi di più
Gio 25 Mag 2023
Visita guidata della mostra Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore

Ad un anno dalla scomparsa della fotografa siciliana Letizia Battaglia (Palermo, 1935-2022), l’Istituto le rende omaggio organizzando una mostra interamente dedicata al suo lavoro: una selezione di oltre novanta fotografie che ripercorrono la sua carriera in tutta la sua diversità. Tra testimonianze di guerre di mafia e ritratti di innocenti che vivono in un contesto […]

Leggi di più
Mar 23 Mag 2023
Spartenza : Canti tradizionali siciliani

SPARTENZA in siciliano significa separazione. I canti siciliani di tradizione contadina che Maura Guerrera ha selezionato tra decine di registrazioni di etnomusicologi come Antonino Uccello, Sergio Bonazinga, Giuliana Fugazzotto, Mario Sarica, s’impregnano naturalmente delle melodie e dei ritmi berberi d’Algeria. All’origine di questo lavoro artistico vi é una riflessione da una parte sul mondo perduto, […]

Leggi di più
Mar 16 Mag 2023
Documentario: Italo Disco , Le son scintillant des année 80 di Alessandro Melazzini

Uno sguardo al movimento Italo Disco degli anni ’80, che per quasi 10 anni ha alimentato le playlist delle stazioni radio FM e dei DJ delle discoteche. Un documentario istruttivo e nostalgico al tempo stesso. All’inizio degli anni ’80, un nuovo sound pop irrompe negli altoparlanti delle nostre radio, un’ondata di successi con accenti romantico-kitsch […]

Leggi di più
Mer 10 Mag 2023Mer 10 Mag 2023
Cahiers de l’Hôtel de Galliffet – “Conservatorio di Santa Teresa” di Romano Bilenchi

Conservatorio di Santa Teresa è uno dei romanzi chiave della letteratura italiana del Novecento. Pubblicato per la prima volta nel 1940, ha avuto una maggiore diffusione solo a partire dal 1973, grazie a una nuova edizione con la prefazione di Mario Luzi. Fino ad oggi, non era mai stato tradotto in francese. Tra la campagna […]

Leggi di più
Gio 27 Apr 2023Gio 27 Apr 2023
Visita guidata della mostra Letizia Battaglia. Cronaca, vita, amore

A un anno dalla scomparsa della fotografa siciliana Letizia Battaglia (Palermo, 1935-2022), l’Istituto le rende omaggio organizzando una mostra interamente dedicata al suo lavoro: una selezione di oltre novanta fotografie che ripercorrono la sua carriera in tutta la sua diversità. Tra testimonianze di guerre di mafia e ritratti di innocenti che vivono in un contesto […]

Leggi di più