Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mer 05 Feb 2025
Contemporaneo: il desiderio d’essere della danza italiana

Conferenza di Marinella Guatterinji, critica e docente di Teoria e Estetica della Danza (Scuola Paolo Grassi, Milano). Prenotate i vostri posti qui.

Leggi di più
Mer 05 Feb 2025
Variazioni su Giona

Riflessione danzata ispirata al Libro di Giona. Coreografia di Julie Anna Anzillotti (Compagnia Xe) con Paola Bedoni e Giacomo Graziosi. Vi si esplora la fragilità dell’essere umano e la possibilità di provare compassione. La musica è intesa come paesaggio sonoro: sia la musica che il silenzio sono entrambi legati all’intimità del personaggio, ai suoi sentimenti […]

Leggi di più
Gio 06 Feb 2025
Serie di seminari organizzati in collaborazione con l’EHESS: Il corpo

Serie di seminari organizzati in collaborazione con l’EHESS: Il corpo Che si tratti di una questione di genere, di categorizzazione etnica, di forma fisica, di abilità o disabilità o di altri tipi di norma, il corpo è soggetto a nuove definizioni, in termini di aspetto esteriore e funzionalità. Che fine ha fatto il corpo “conforme”? […]

Leggi di più
Ven 07 Feb 2025
Mille anni e anche di più

In occasione della sua residenza d’artista, il direttore Antonio Calbi avrà il piacere di incontrare la scrittrice Mariolina Venezia, vincitrice del Premio Campiello 2007 con il romanzo Ho vissuto mille anni. Durante l’incontro, discuteranno della sua opera, dei suoi progetti letterari e delle sue riflessioni sul tempo, la memoria e l’esperienza umana. La serata sarà […]

Leggi di più
Lun 10 Feb 2025
Omaggio a Giovanna Marini / Proiezione “Giovanna. Storie di una voce”

Per anni, Giovanna Marini ha raccontato in musica la storia d’Italia e le sue storie. Dal 1958 compone, raccoglie e interpreta canti della tradizione orale tessendo una cronaca «altra» del nostro Paese, fatta di voci, persone e percorsi dal mondo degli ultimi e degli esclusi. La sua voce è sorprendente, il suo percorso artistico fuori […]

Leggi di più
Mar 04 Mar 2025
“Un attore contro: Gian Maria Volonté” di Ferruccio Marotti

Gian Maria Volonté é uno dei maggiori attori italiani, e resta il simbolo di una stagione del nostro cinema che ha legato l’arte all’impegno. Scontroso, lontano dal mondo dello show business, Volonté è stato un artista del tutto singolare, profondamente calato nel ruolo dei personaggi, nel bene e nel male, e convinto che praticare l’arte […]

Leggi di più
Gio 06 Mar 2025
Ciclo di seminari in collaborazione con l’EHESS sui luoghi: I diritti umani

Ciclo di seminari organizzati in collaborazione con l’EHESS: Diritti umani Cosa sono i diritti umani? Come si sono evoluti? Interventi di: Marcello Flores (storico, Università di Siena), Felice Cimatti (filosofo, Università della Calabria), Cynthia Fleury (filosofa, Cnam), Rose-Marie Lagrave (sociologa, Ehess). Concezione e coordinamento: Sabina Loriga (EHESS). Prenotate i vostri posti qui.

Leggi di più
Mar 11 Mar 2025
Puccini Pop Opera

“Puccini Pop Opera” si propone di celebrare Giacomo Puccini con un approccio contemporaneo. Il progetto di Clara Gebbia, da un’idea di Ippolita Papale, esplora l’amore di Puccini per le figure femminili e il legame tra i personaggi delle sue opere e le donne della sua vita (Tosca in particolare, in occasione del 125° anniversario dell’opera). […]

Leggi di più
Gio 12 Giu 2025
Ciclo di incontri sui luoghi: l’uguaglianza

I valori: l’uguaglianza Da dove nasce l’esigenza di uguaglianza? Quali sono le principali sfide di oggi? E quali sono le strategie per affrontarle?

Leggi di più