Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 17 Lug 2025
FESTIVAL PARIS L’ETE / DANZA / GIVE PEACE A CHANCHE-NOW

Nell’ambito del Festival Paris l’été, L’Istituto Italiano di Cultura ha il piacere di accogliere lo spettacolo di danza “Give Peace a chance-now”, realizzato dalla 𝐂𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐗𝐞 diretta da Julie Ann Anzilotti con i danzatori della 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐜𝐚 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐬𝐬𝐢 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨. Nella magnifica cornice del giardino dell’Hôtel de Galliffet, quattordici danzatori si uniscono in […]

Leggi di più
Concluso Gio 17 Lug 2025
LETTERATURA / L’ELISIR DEI SOGNI – LA SAGA DEI CAMPARI

L’Istituto italiano di Cultura vi invita ad incontrare la scrittrice Silvia Cinelli per la presentazione del suo libro L’Elisir dei sogni – La saga dei Campari (éditions de Grenelle, 2025). Milano, 1862. Una città in trasformazione, animata da una borghesia ricca e desiderosa di godere dei piaceri della vita. Gaspare Campari è determinato a realizzare il […]

Leggi di più
Concluso Gio 10 Lug 2025
Concerto / Spettacolo – Le Due Lune / World Youth Chamber Orchestra

Suoni di fratellanza – Le Due Lune Spettacolo teatrale e musicale ispirato a un racconto delle Mille e una notte L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi è lieto di presentare Le Due Lune, un racconto poetico e musicale ideato e diretto dal Maestro Damiano Giuranna, autore, regista e direttore della World Youth Chamber Orchestra. In […]

Leggi di più
Concluso Mer 09 Lug 2025
TEATRO / DIDONE ADONÀIS DOMINE

Didone Adonàis Domine Solitario per un’attrice e un coro di Carte da giocodi Emilio IsgròLettura scenica di Sandra Toffolattidall’allestimento con la regia di Giorgio SangatiMusiche e sound design di Giovanni Frison “Temete sempre l’uomo che ha un dovere da compiere: porterete voi la sua croce.” Un viaggio poetico e visionario tra mito, memoria e follia, […]

Leggi di più
Concluso Ven 04 Lug 2025
Festival Dolcevita sur Seine – L’arte della finta perfezione: vestire il cinema. Costumisti fra passione per il dettaglio e industria

Moda e cinema: focus sulle grandi case di moda che hanno vestito i capolavori della settima arte. Per iscriversi, cliccare qui I laboratori di costumi – arte nell’arte, combinazione di artigianato di lusso, know-how e creatività – hanno lasciato un segno nella storia. L’incontro con alcune delle eccellenze italiane e francesi del settore è un’occasione […]

Leggi di più
Concluso Mer 02 Lug 2025
Festival Dolcevita sur Seine: serata di lancio della quarta edizione

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi è lieto di accogliere la serata di inaugurazione della quarta edizione del Festival Dolcevita sur Seine, festa del gemellaggio Parigi-Roma che si svolgerà dal 4 all’8 luglio 2025. Per iscriversi, cliccare qui Ottant’anni fa, Anna Magnani debuttava in Roma città aperta; Roberto Rossellini infrangeva i codici del cinema in […]

Leggi di più
Concluso Lun 30 Giu 2025Mar 01 Lug 2025
TEATRO / ANTIGONE. CERIMONIA CON CANZONI

Durante la pandemia una famiglia viene colpita da una catena di lutti, quando interviene il decreto che a tutela della salute pubblica impone una serie di misure, tra cui il confinamento, la chiusura delle scuole, il divieto di celebrare i funerali. Nello stato di generale spaesamento, l’impossibilità di celebrare appropriatamente le esequie di ognuno apre […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Giu 2025
TEATRO / SCHIAVO D’AMORE

Un omaggio a Sacher Masoch al tramonto dell’AntropoceneUno spettacolo di ANIMANERA E.T.S. Un uomo bianco del Nord del mondo, una badante dal passato migratorio. Due esistenze opposte si incontrano ai margini del sistema, dove il desiderio si intreccia alla cura, il potere si confonde con l’amore. Da servitrice a padrona, da assistito a schiavo consenziente, […]

Leggi di più
Concluso Mar 24 Giu 2025
Progetti culturali aspettando Milano Cortina 2026

Il Comune di Milano, l’Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e l’Istituto Italiano di Cultura a Parigi sono lieti di invitarvi alla conferenza stampa dedicata alle iniziative culturali della Città di Milano in preparazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. In programma: Presentazione del progetto di riqualificazione della Sala delle Asse […]

Leggi di più
Concluso Lun 23 Giu 2025
Il cielo e il sangue. Un dialogo immaginario tra due geni del Seicento: Artemisia Gentileschi e Galileo Galilei

Il cielo e il sangue Un dialogo immaginario tra due geni del Seicento: Artemisia Gentileschi e Galileo Galilei Una serata unica che mette in scena l’incontro tra arte e scienza, genio e ribellione, luce e verità. Sul palcoscenico, due figure straordinarie della storia italiana: Artemisia Gentileschi, la pittrice che ha saputo affermarsi in un mondo dominato […]

Leggi di più