Sguardi incrociati su Palermo: “Capanne” di Angelo Cirrincione e “Palermo arabo-normanna” di Francesco Ferla
Sguardi incrociati su Palermo: “Capanne” di Angelo Cirrincione e “Palermo arabo-normanna” di Francesco Ferla Palermo è una città dalle mille sfaccettature, un crocevia di civiltà plasmato da secoli di storia, in cui convivono popoli di radici e religioni diverse. Città antitetica e affascinante, dove i quartieri popolari e gli edifici moderni si fondono con i […]
Leggi di piùNico Morelli – UnFOLKettable Two
Nico Morelli – UnFOLKettable Two Con Nico Morelli (piano, arrangiamento, composizione, elettronica), Mimmo Campanale (batteria), Camillo Pace (contrabbasso), Barbara Eramo (voce) e Davide Berardi (voce e chitarra). La musica tradizionale del Sud Italia si arricchisce di ritmo, colore, espressioni e sfumature; UnFOLKettable, il nuovo progetto musicale del pianista e compositore Nico Morelli, si basa su […]
Leggi di piùUne autre Venise : Pane e tulipani de Silvio Soldini
Un’altra Venezia : « Pane e tulipani » di Silvio Soldini Per concludere il ciclo “Venis au fil des siècles” vi proponiamo “Pane e tulipani” di Silvio soldini, una commedia che ottenne grande successo presso il pubblico e la critica, grazie alla sua moderna visione della città, fuori dai sentieri battuti. Attraverso lo sguardo di […]
Leggi di piùLa prose lumineuse d’un poète : Eugenio De Signoribus
La prosa luminosa di un poeta: Eugenio De Signoribus Yves Bonnefoy amava la poesia di Eugenio De Signoribus, che ha appena compiuto 70 anni, e su di lui ha scritto queste parole: “presenza riservata, silenziosa, si direbbe quasi scontrosa, ma allo stesso tempo aureolata da una sorte di luce che nasce dall’incontro tra l’esigenza rigorosa […]
Leggi di piùI Fratelli Rosselli (mostra)
I Fratelli Rossellimostra organizzata in collaborazione con la Fondazione Circolo Fratelli Rossellidal 5 al 9 giugno 2017agli orari di apertura dell’IIC
Leggi di piùLes frères Rosselli : un sacrifice en héritage
I fratelli Rosselli : un sacrificio in eredità Il 9 giugno 1937, a Bagnoles-de-l’Orne, Carlo e Nello Rosselli vengono assassinati dall’organizzazione terroristica francese La Cagoule, con la complicità del governo fascista italiano. Nel 1930 Carlo Rosselli viene esiliato in Francia, dove fonda il movimento politico Giustizia e Libertà e pubblica la sua opera principale, “Socialismo […]
Leggi di piùNazzareno Carusi in concerto
Nato a Celano (Abruzzo) nel 1968, Nazzareno Carusi ha tenuto il suo primo concerto all’età di dieci anni. Dopo aver completato gli studi al Conservatorio di Firenze e di Mosca e alla Hochschule di Trossingen, si è perfezionato con Alexis Weissenberg e Viktor Merzhanov, due dei più grandi pianisti del XX secolo. Ha suonato in […]
Leggi di piùTommaso Lipari – Dallo skateboard… all’Hôtel de Galliffet
Tommaso Lipari – Dallo skateboard… all’Hôtel de Galliffet Tommaso Lipari è un giovane e promettente documentarista, che si interessa principalmente alla cultura e all’universo giovanili, che sia quella dei writers in “Banditi” (2001) o quella degli skaters della sua ultima produzione, “Pro Loco” (2016), presentata al Torino Film Festival 2016. Residente all’Istituto Culturale Italiano per […]
Leggi di più“Last Summer” di Leonardo Guerra Seràgnoli
Alla scoperta del nuovo cinema d’autore italiano: “Last Summer” di Leonardo Guerra Seràgnoli In occasione del quinto incontro sul cinema contemporaneo d’autore, proietteremo “Last Summer”, primo lungometraggio di Leonardo Guerra Seràgnoli, giovane regista italiano che vive e lavora a Londra. La proiezione, presentata dal giornalista e critico Mario Serenellini, sarà seguita da un incontro col […]
Leggi di più“Strane Straniere” di Elisa Amoruso
Secondo documentario della regista e scrittrice Elisa Amoruso, “Strane Straniere” è stato selezionato per l’11° edizione della Festa del Cinema di Roma, dove Amoruso aveva ottenuto la menzione speciale per il suo primo documentario, “Fuoristrada” (2013). Il film è proposto dall’Istituto Culturale Italiano in occasione della mostra “Ciao Italia!”, che si terrà fino al 10 […]
Leggi di più