CINEMA / INCONTRO E PROIEZIONE
Vittorio Storaro: creatore di immagini
Leggenda vivente del cinema ben oltre i confini italiani, Vittorio Storaro ha creato le immagini di numerosissimi capolavori cinematografici a partire dagli anni ‘60. Dario Argento, Bernardo Bertolucci, Francis Ford Coppola, Carlos Saura e Woody Allen sono solo alcuni dei registi con i quali ha lavorato, lasciando la sua impronta inconfondibile nei loro film. In occasione della Rétrospective a lui dedicata dalla Cinémathèque française dal 28 febbraio al 5 marzo, Storaro converserà con il regista e documentarista Pierre Filmon, ripercorrendo i momenti più importanti della sua formidabile carriera.
Seguirà la proiezione di una perla rara del cinema, Le orme di Luigi Bazzoni.
Le orme [Italia, 1975, 96’, vo con sottotitoli in italiano] di Luigi Bazzoni.
Tipico film d’autore degli anni ‘70, l’opera di Luigi Bazzoni descrive il crollo psicologico di una donna ossessionata tanto da suo mondo spirituale che da quello che la circonda, che le appaiono popolati da strani e inaspettati incontri. Storaro, che dimostra una straordinaria capacità tecnica, riesce a riprendere l’interiorità sconvolta di Alice, interpretata da Florinda Bolkan, e restituisce magistralmente la sua realtà inquieta e visionaria, così come il contesto dell’intrigo. In collaborazione con la Cinémathèque française.
Prenotazione non più disponibile