Ad un anno dalla scomparsa della fotografa siciliana Letizia Battaglia (Palermo, 1935-2022), l’Istituto le rende omaggio organizzando una mostra interamente dedicata al suo lavoro: una selezione di oltre novanta fotografie che ripercorrono la sua carriera in tutta la sua diversità. Tra testimonianze di guerre di mafia e ritratti di innocenti che vivono in un contesto di estremo degrado sociale, le sue foto celebrano la speranza e la vita che fioriscono nonostante le avversità.
Isabella Santangelo, docente di storia dell’arte presso l’Istituto Italiano di Cultura e guida certificata, vi accompagnerà per un’ora alla scoperta di questa icona del fotogiornalismo.
Mostra organizzata in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia
A cura di Marco Meneguzzo, membro dell’Archivio Letizia Battaglia.
Con il Patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato dei Beni culturali e dell’Identità siciliana e del Comune di Palermo.
Iscrizione qui