Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Vernissage: les regards sur Naples di Matilde De Feo

Naples three of three della giovane artista Matilde De Feo è un’esposizione in tre parti che racconta Napoli in maniera originale. L’invasione della pinata Genista aetnensis, che nell’estate del 2016 ha colonizzato le pendici del Vesuvio, trasformandole in una macchia gialla, è alla base di questo lavoro. Nell’istallazione video, Matilde De Feo ha messo in relazione questo fenomeno di “trasformazione in giallo” con l’aggressione delle nuove costruzioni architettoniche al paesaggio napoletano. Una trasformazione raccontata anche dalla testimonianza di quattro abitanti che vivono in contesti diversi. Naples three of three oscilla tra la creazione fittizia e la rappresentazione della realtà. Quest’opera, composta da più storie legate tra loro ognuna con un proprio linguaggio, è accompagnata da una serie di dipinti dedicati a Fabrizia Ramondino, famosa cantastorie di Napoli. L’insieme si legge come una ricognizione visionaria e poetica su una città e sui suoi abitanti. Alla presentazione dell’esposizione l’artista dialogherà con Andrea Viliani, direttore generale del Museo Madre di Napoli – fondazione Donnaregina per le 21 arti contemporane. In collaborazione con il museo Madre. Fino al 12 febbraio (da lunedì a venerdì dalle 10h alle 15h e dalle 15h alle 18h, e in serata durante gli eventi).

Prenotazione non più disponibile