ATTENZIONE: Pagina di prenotazione per i caschi di traduzione simultanea.
Per prenotare senza traduzione cliccare qui.
La mostra ripercorre la storia della rifondazione del comune ferrarese di Tresigallo, voluta e diretta dal gerarca fascista Edmondo Rossoni tra il 1935 e l’inizio della seconda guerra mondiale. Foto, documenti, mobili ed estratti video metteranno in evidenza i diversi aspetti ideologici e materiali di questa operazione urbanistica architettonica e politica. Una parte della mostra sarà dedicata al confronto tra Tresigallo, Asmara, Latina e Roma.
Alla presenza di Antonella Guarnieri, storica e curatrice della mostra, Barbara Pensa, architetto e Giacomo Mazzini, collezionista.
Attenzione: incontro in lingua italiana.
Pour bénéficier d’une traduction simultanée en français, réservez votre place avec casque audio en cliquant ici (dans la limite du stock disponible).
Mostra fino al 22 giugno.
Da lunedì a venerdì, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Chiuso il 26 maggio e il 2 giugno; aperto il 6 giugno.
Prenotazione non più disponibile