Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Vernissage / Giampaolo Babetto e Carlo Scarpa : un dialogo fra architettura e gioiello contemporaneo

Presentata alla fine del 2017 dal Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI) di Roma, l’esposizione Corpo, Movimento, Struttura. Il gioiello contemporaneo e la sua costruzione, ha riportato agli onori la sottile relazione tra ricerca architettonica e oreficeria attraverso l’opera di grandi autori internazionali. Tra questi “binomi”, quello dell’architetto e designer Carlo Scarpa (1906-1978) e dell’orefice Giampaolo Babetto (nato nel 1947), è oggi oggetto di un’esposizione eccezionale al’Hôtel di Galiffet. Maestro della scuola di oreficeria di Padova, Babetto lavora da più anni con grande attenzione per l’architettura in generale, e per quella del modernista Scarpa in particolare. L’importanza del dettaglio nel disegno delle cerniere e dei punti di giunzione è senza dubbio l’elemento principale che unisce i due artisti. La forma piena trova un senso nella presenza del vuoto, mai percepita negativamente, ma piuttosto come elemento che definisce i confini tra interno ed esterno. Gli schizzi, i progetti, le fotografie, ma soprattutto le creazioni straordinarie di oreficeria in mostra rendono percepibile un certo sentimento comune della forma funzionale che lega i due autori e che vi invitiamo a scoprire questa sera grazie alla presentazione di Margherita Guccione, direttrice del MAXXI Architettura, e alla gallerista Antonella Villanova. In collaborazione con il MAXXI e la Galleria Antonella Villanova.

Fino al 22 marzo 2019 (dal lunedì al venerdì dalle 10:00alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, e in serata durante gli eventi).

Prenotazione non più disponibile