Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Vernissage / Davanti all’obiettivo, 50 anni di ritratto in Italia, 1968-2018

Grazie alle fotografie di venti autori – tra cui Jacopo Benassi, Gianni Berengo Gardin, Lisetta Carmi, Marco Delogu, Fausto Giaccone, Guido Guidi, Ugo Mulas, Francesco Neri, Luca Nostri, Sabrina Ragucci, Ferdinando Scianna e Paolo Ventura – questa mostra esplora la ricchezza del ritratto fotografico in Italia. Tutti i fotografi, sia famosi che meno noti, hanno catturato soggetti che fissano direttamente la macchina fotografica, in silenzio, consapevoli di essere rappresentati. I ritratti nascono da questo forte legame tra fotografo e soggetto, basato su un’appartenenza nazionale, un gruppo sociale e una storia condivisa. Gli sguardi diretti verso la lente sembrano incrociare gli occhi di un futuro osservatore. “Mi liberavo quasi subito dei ritratti di personaggi famosi, spesso filtrati dal controllo sulla loro immagine la quale, in poche parole, non mi interessava. Allo stesso modo, non ero molto attratto da lavori “lisci e commissionati”, dalle storie per riviste. Cercavo una serie di ritratti basati su esperienze personali, dove si può sentire la storia del fotografo, la sua identità personale e sociale”, dice Marco Delogu, il curatore della mostra.

Fino al 20 marzo. Giorni e orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, nonché la sera durante le manifestazioni.

Prenotazione non più disponibile