Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Un jardin de culture” musica – Giulio Biddau in concerto: mille diavoli alla tastiera

Amico di lunga data dell’Istituto, il talentuoso pianista sardo Giulio Biddau ci ha fatto più volte l’onore della sua presenza. Durante i mesi di confinamento a Parigi, si è dedicato essenzialmente a Domenico Scarlatti, di cui è specialista e al quale dedicherà il suo prossimo lavoro discografico. Per chiudere in bellezza il nostro Jardin de culture, ha scelto di abbinare le Sonate del compositore napoletano con brani di Liszt e di Beethoven (del quale ricorrono quest’anno i 250 anni dalla nascita): da un lato lo sperimentalismo dell’armonia e della forma, che colloca Scarlatti e Beethoven nella schiera dei precursori del proprio tempo; dall’altro la fascinazione per il folclore (iberico), che i poliedrici Scarlatti e Liszt declinano ciascuno nel proprio personalissimo linguaggio, ma con un comune sfoggio di prodezze virtuosistiche.

 

Per assistere all’evento, la prenotazione è obbligatoria e da effettuarsi unicamente su questa pagina, fino ad esaurimento dei posti disponibili (nessuna prenotazione possibile via e-mail).

 

Vi segnaliamo peraltro l’obbligo di portare la mascherina per poter accedere agli spazi dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi.

 

Prenotazione non più disponibile