Una lettura scenica itinerante che unisce poesia, cibo e musica, ricreando l’atmosfera della Milano di Alda Merini: il bar Charlie, il suo appartamento di ringhiera, la camera da letto con appunti e nomi scritti sui muri.
Il racconto, non lineare, segue i temi ricorrenti della sua opera – amore, maternità, sofferenza, musica, uomini, Milano, poesia, vocazione, famiglia, misticismo, internamento – e si svolge in spazi diversi: dal bar alla stanza privata, fino a evocare la Casa delle Arti – Spazio Alda Merini, dove risuona la sua voce autentica.
Con Lucia Bensasson, Yasunori Sasa e Matheo Rolland
Sceneggiatura di Maria Antonia Pingitore
In francese e italiano
Prenotazioni qui