Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Teatro / La follia di Isabella

LAPAZZIADIISABELLA_18_GIUGNO

di Flaminio Scala
adattamento e regia di Carlo Boso
con Enzo Beaugheon, Noussaiba Bezzi, Annamaria Ceccarelli, Ferdinand Chenot, Caterina Dalla Zuanna, Salvatore Franco, Patrick Passini
Compagnia Dinamo Théâtre (Versailles)
Giardino dell’Hôtel de Galliffet
in francese

La Follia di Isabella fu scritta a Firenze nel 1589 da Flaminio Scala per le nozze di Cristina di Lorena e Ferdinando de’ Medici, Granduca di Toscana.
di Toscana. La commedia è un’opera importante che mescola tragedia e commedia, ragione e follia in una girandola di eventi e colpi di scena degni della più grande tradizione della Commedia dell’arte. Quest’opera e questa tradizione vengono attualizzate dal regista Carlo Boso e dalla Compagnia Dinamo Théâtre.

Iscrizione qui