In occasione della pubblicazione dell’opera “1990-2020. Le théâtre italien en résistance” (Editions Théâtrales) a cura di Federica Martucci e Olivier Favier, i due curatori ci guidano nella storia della drammaturgia italiana attraverso alcuni video-ritratti di drammaturghe e drammaturghi contemporanei.
Durante l’incontro di questa settimana, registrato il 25 gennaio scorso, Oscar De Summa ci parla delle tante forme prese dalla nozione di resistenza nel suo teatro, dell’influenza di Bourdieu sui suoi testi e dei suoi progetti attuali. Il tema della posizione della donna nella società è ricorrente nei suoi scritti ed è presente in “La sorella di Gesù Cristo” di cui ci parla a lungo in questa intervista. Questo spettacolo sarà messo in scena in Francia da Charlotte Rondelez.
Cliccate qui per guardare l’incontro.