Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Radio 68: una radio che non esisteva

Un anno storico, un anno politico, ma anche un anno di musica… In occasione del cinquantenario dell’anno 1968, vi invitiamo a rivivere l’ambiente musicale di quest’epoca così unica. Franco Fabbri, cantante, chitarrista e compositore del celebre gruppo rock progressivo Stormy Six, ma anche autore di molti saggi e professore all’Università di Milano e al conservatorio di Parma, accompagnato da Mirko Jll’ich Puglisi, pianista, compositore di jazz e professore all’accademia del Suono di Milano, propongono una tavolozza eteroclita di brani che hanno segnato il ’68, attingendo da differenti registri : canzoni politiche, popolari, pop rock, canzoni recitate, dai titoli Chacun de vous est concerné, Contessa, La Manifestazione alle hit dei Rolling Stones, passando per Azzurro, Vengo anch’io. No tu no, Comme d’habitude, Les Anarchistes e per i grandi successi di Beatles, Bee Gees e di molti altri. I due musicisti fanno così emergere una sorta di radio immaginaria e ideale che diffonde in una sola sera tutti questi brani accomunati da una medesima particolare vibrazione. Perché come dicono i due artisti, “Non sono le canzoni che fanno la rivoluzione, ma la rivoluzione che fa le canzoni”.

In collaborazione con il CRIX (Centro di ricerche italiane) dell’Università Paris Nanterre.

Vi segnaliamo anche l’incontro “Contre-cultures italiennes. 1968 et après” che si terrà a Paris Nanterre (31 maggio, 1-2 giugno 2018). Informazioni e programma qui.

Prenotazione non più disponibile