Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Quando i ragazzi ci insegnano

Gli studenti vincitori del concorso “Quando i ragazzi ci insegnano” diventano insegnanti per un giorno e tengono una lezione su Corrado Alvaro e Giacomo Leopardi per il pubblico. Il concorso, ideato dallo scrittore Eraldo Affinati e promosso congiuntamente dal Ministero dell’Istruzione, (MI), il Ministero dell’Università e della Ricerca, il Ministero della Cultura (MiC) – Centro per il libro e la lettura e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Diplomazia pubblica e culturale, è un’occasione per diffondere la conoscenza della letteratura tra gli adolescenti, rendendoli protagonisti della conoscenza.

Interventi di Stefano Fabiano e Katia Biafora della scuola IISS Margherita Hack di Cotronei; Giulia Falzarano (pianoforte) e Laura Falzarano (violino) del Liceo Classico Lombardi di Airola.

Evento in lingua italiana.

Prenotazione non più disponibile