(Italia, 2017, 57’, vostf)
Un artista in prigione, o l’esperienza della creatività come forma di liberazione. È la trama del film La Tela di Salvatore Garau, uno dei pittori sardi più conosciuti del panorama internazionale. Garau si è recato nella prigione di Massana (Oristano) con Fabio Olmi, direttore della fotografia, per realizzare un documentario di 60 minuti che racconta la storia di un dipinto di 5 metri di lunghezza e 2 metri di altezza, sul quale il pittore ha lavorato con i detenuti. L’idea non era quella di insegnargli a dipingere, ma quella di condividere con loro energia e libertà creatrice. Davanti alla tela, i detenuti hanno l’occasione di lasciarsi andare, di meravigliarsi, in qualche modo di evadere. Il film disegna i tratti della sfida, dello stupore, ma anche della nascita e dello sviluppo di un progetto che mostra la potenza dell’arte e della parola.
Questo documentario chiude il ciclo Cinèmadoc/Creations d’Italie e ci permette di proseguire il nostro viaggio in Sardegna.
In presenza del regista.
Prenotazione non più disponibile