Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Proiezione de La stranezza di Roberto Andò – rassegna Fare cinema

la stranezza

Nell’ambito della sesta edizione del Festival “Fare Cinema”, che si terrà dal 12 al 18 giugno 2023, l’Istituto Italiano di Cultura vi invita alla proiezione de La stranezza, un film di Roberto Andò con Toni Servillo e Ficarra e Picone.
Ambientato negli anni Venti, questo film in costume è una commedia dai caratteri ironici che racconta il singolare incontro tra Luigi Pirandello e una coppia di becchini e attori dilettanti, Onofrio Principato e Sebastiano Vella, che decidono di mettere in scena la loro tragicommedia. Dall’incontro con questa improvvisata compagnia dalle idee un po’ strampalate nasce Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello.
Roberto Ando’ prende un evento reale – il ritorno di Luigi Pirandello nella sua Sicilia nel 1920 – e lo intreccia in un racconto fantastico sulle fasi della creazione e sui misteri dell’ispirazione.

La stranezza (Italia, 2022, 103′, VOSTF) di Roberto Andò

Fare Cinema, è una rassegna  lanciata nel 2018 che prevede l’organizzazione di una serie di eventi per promuovere il cinema italiano e l’industria cinematografica nel mondo, a cura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e della rete delle ambasciate, dei consolati e degli istituti di cultura italiani, in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l’ANICA, l’Agenzia ICE, l’Istituto Luce – Cinecittà, le film commission italiane e l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello.

Iscrizione qui

  • Organizzato da: IIC PARIGI
  • In collaborazione con: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, l'ANICA, l'Agenzia ICE, l'Istituto Luce - Cinecittà, le film commission italiane e l'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello.