Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Piero Manzoni e la sua Fondazione: progetti nel futuro, nel presente e nel passato

Sito eventi (20)

Una serata dedicata a Piero Manzoni, tra innovazione, ricerca creativa e memoria storica, attraverso tre progetti che raccontano il lavoro dell’artista in una dimensione simbolicamente articolata tra futuro, presente e passato.

Intervengono:
Andrea Bettinetti, Michele Bongiorno, Maria Calderara, Rosalia Pasqualino di Marineo, Marco Senaldi

Le Fondazioni dedicate agli artisti sono spesso realtà complesse e articolate, capaci di promuovere attività che vanno ben oltre l’organizzazione di mostre o l’autenticazione delle opere. In occasione di questa serata speciale, saranno presentati tre progetti in collaborazione con la Fondazione Piero Manzoni, ciascuno emblematico di un diverso tempo dell’arte e della ricerca.

Il Futuro

Labirinto – Un ambiente immersivo in realtà virtuale ispirato a un’idea visionaria di Piero Manzoni.
In anteprima assoluta, sarà presentato il progetto Labirinto, visibile tramite visore VR, tratto da una breve riflessione scritta da Manzoni nel 1960 su un “labirinto controllato elettronicamente”. Questo ambiente fa parte della piattaforma Today is not Today, una collezione di opere d’arte inedite in ambienti interattivi multilingue di realtà virtuale e mista.
Curato da Marco Senaldi e realizzato dallo studio Scena Urbana di Brescia, con il sostegno di InnovaCultura – Regione Lombardia, il progetto sarà presentato ufficialmente il 12 giugno 2025 al Museo del Novecento di Milano.

Il Presente

Touch e U-Touch2 – La moda incontra l’arte: le collezioni ispirate a Manzoni.
La designer Maria Calderara presenterà due collezioni di moda che reinterpretano i motivi estetici e concettuali dell’artista.
Attraverso l’uso di materiali contrastanti, dettagli preziosi e strutture sperimentali, l’opera di Manzoni prende nuova vita in forme da indossare, tra installazione e gesto quotidiano.
Durante la serata sarà possibile ammirare una selezione di abiti e bijoux esposti per l’occasione.

Il Passato

Piero Manzoni. Artista – Proiezione del film documentario di Andrea Bettinetti.
Prodotto da Good Day Films e Sky Arte, con la collaborazione della Fondazione Piero Manzoni e il sostegno di partner internazionali, il film ricostruisce l’identità di Manzoni attraverso testimonianze dirette, materiali d’archivio e filmati inediti.
Un’opera che restituisce l’attualità e la forza creativa di un artista fondamentale, protagonista della scena artistica del Novecento.

Scheda tecnica del film:

Produzione: Good Day Films, Sky Arte HD

Regia: Andrea Bettinetti

Produttore: Michele Bongiorno

In collaborazione con: Fondazione Piero Manzoni

Partner di progetto: Gagosian Gallery, Intesa Sanpaolo, Johan&Levi, Open Care

Comitato scientifico: Rosalia Pasqualino di Marineo, Francesca Pola

Fotografia: Angelo Volponi

Musica: Flavio Gargano

Montaggio: Walter Marocchi

Durata: 52 minuti

Formato: HD 16:9

Iscrizione qui