Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Offelia Suite / Viola Graziosi

OFFELIA SUITE. DILUVIO D’AMORE PER UN’ATTRICE E SCENOGRAFIE SONORE

Con Viola Graziosi; autore :Luca Cedrola; adattamento regia: Graziano Piazza; musica originale: Arturo Annecchino;traduzione francese: Annie Salager.
Spettacolo in lingua francese. Durata: 60 min.
Offelia è l’eroina dell’Amleto di Shakespeare, intrappolata dal suo stesso amore, che la conduce alla follia. Durante la sua ultima apparizione, canta, offre fiori e pronuncia frasi sconclusionate. Lo spettacolo di stasera mostra Offelia nell’ozio del palcoscenico quando, libera dai vincoli del ruolo, si abbandona alle sue reveries popolate dai personaggi del dramma shakespeariano. Un viaggio interiore dove le apparizioni e i demoni suscitati dalla follia si mescolano alle immagini dell’inconscio. Interpretato da un’intensa Viola Graziosi, lo spettacolo procede al ritmo dell’opera olofonica di Arturo Annecchino, che eseguirà la sua musica originale al pianoforte.

Attrice molto apprezzata, Viola Graziosi ha già una carriera prolifica: dipmomata al Conservatoire National d’Art Dramatique de Paris (CNSAD), ha lavorato con Carlo Cecchi, Gabriele Lavia, Federico Tiezzi, Alain Françon e Muriel Mayette, tra gli altri. Graziano Piazza, uno dei più importanti attori e registi contemporanei in Italia, ha alle spalle una lunga carriera. Arturo Annecchino, musicista e compositore, storico collaboratore di Peter Stein, ha lavorato anche con Susan Sontag, Alfredo Arias, Massimo Castri e Raffaella Giordano. Produzione Teatro Sannazaro – Centro di produzione.

Prenotazione non più disponibile