Un’isola vive secondo le regole stabilite dalla sua particolarità geografica. Forma circondata dal blu da cui emerge un immaginario, la Sardegna è un territorio ancorato al suo ambiente e alla sua storia, fatta di voci e di culture differenti. Un mondo da esplorare in se stesso, su cui Luca Spano ha posato il proprio sguardo. Attraverso le sue immagini affascinanti, esposte in esclusiva all’Istituto, il fotografo sardo ci trasporta in questo territorio umano e naturale, contemporaneo e senza tempo. Le fotografie e gli oggetti esposti giocano con la scoperta dell’isola e con i suoi luoghi sempre misteriosi.
Luca Spano ha esposto al museo Macro di Roma, alla Triennale di Milano, alla Caelum Gallery di New York, ed ha ricevuto diversi premi come il The Mead Fellowship, il premio John Hartell e il premio Graziadei.
Fino al 3 gennaio 2020 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 e in serata durante i nostri eventi).