Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Mostra fotografica “Arcipelaghi. Six regards photographiques sur l’insularité”

Mostra fotografica collettiva. 

Dal unedi al venerdi, dalle 10 alle 13h et dalle 15 alle 18.

L’Istituto italiano di cultura di Parigi riapre al pubblico. Siamo felici di farvi scoprire la nuova mostra fotografica organizzata all’Hôtel de Galliffet

L’Italia è circondata da centinaia di isole, di cui solo una trentina sono abitate. Ciascuna delle isole evocate nei progetti fotografici esposti all’Istituto Italiano di Cultura porta con sé un destino, l’ambiente e le personalità di coloro che sono venuti da lì, ci sono cresciuti e ci vivono ancora. La mostra è nata dal desiderio degli artisti di osservare da vicino, di raccontare e di valorizzare questi mondi poco conosciuti: l’Asinara di Ilaria Abbiento, Pianosa di Silvia Camporesi, Stromboli di Nicola Dipierro, Lipari e Panarea di Cecilia Mangini, Mazara del Vallo di Roselena Ramistella e Linosa di Luana Rigolli.

Lontano da visioni stereotipate, le opere dei sei artisti selezionati compongono un’immagine del Mediterraneo che inevitabilmente si riferisce all’isolamento, ma anche alla navigazione e al viaggio, alla deriva e l’attracco. Ogni isola ha un potere di evocazione unico, che agisce sull’immaginazione e sulla conoscenza: al di là di se stessa, la spazialità insulare si apre all’invenzione di luoghi metaforici. Il
Le foto della mostra sono frammenti di vita e immaginazione che si riflettono nel Mar Mediterraneo. Abitanti delle isole o no, siamo tutti isolani.

*

Per garantire la protezione di tutti, la nostra équipe mette in atto le misure di igiene e di sicurezza necessarie per il buon svolgimento dell’evento.

In caso di affluenza le entrate potranno essere scaglionate per garantire il rispetto dele misure di distanziazione.