Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Milan, ville cinématographique ? Rencontre avec Paolo Mereghetti et Marina Spada

Milan, città cinematografica ? Incontro con Paolo Mereghetti e Marina Spada

Rocco e i suoi fratelli, La Notte, Miracolo a Milano… Milano è stata per decenni fonte di ispirazione per cineasti come Visconti, De Sica o Antonioni, facendosi cornice di ambientazione dei loro film. Oggi, nonostante l’effervescenza culturale che la distingue, Milano pare sedurre meno i giovani registi. Abbiamo invitato per discuterne Paolo Mereghetti, critico cinematografico milanese e autore dell’imprescindibile “Il Mereghetti, Dizionario del Film”, che esplorerà il legame tra la capitale lombarda e la settima arte nel corso degli ultimi decenni. Con lui Marina Spada, regista milanese di Come l’ombra (2006). Parlerà dei suoi film, del suo legame con la città natale, ma anche di una nuova generazione di registi che hanno deciso di puntare la telecamera su Milano. E sopratutto, presenterà “Il mio domani”, suo ultimo film, inedito in Francia, ambientato a Milano e magistralmente interpretato da Claudia Gerini nel ruolo di protagonista.

Il mio domani
(Italia, 2011, 88′, 2011, vostf)
di Marina Spada

A Milano, Monica, direttrice quarantenne di un’azienda, decide di mettere in discussione l’equilibrio precario che ha costruito attorno al suo lavoro, alla sua famiglia e ai suoi amori. La morte di suo padre, malato da tempo, gli offrirà un’occasione di rinascita. Nell’anonimato della città, un intenso percorso psicologico accompagnato dalle bellissime musiche di Paolo Fresu.

Prenotazione non più disponibile