Classe 1989, Michele Marco Rossi ha già alle spalle più di cento prime esecuzioni di nuova musica. Con un vasto repertorio solistico, in ensemble e in formazioni cameristiche, ha preso parte alla realizzazione di nuovi lavori scritti da compositori di tutto il mondo e di diverse generazioni. E’ dedicatario dei lavori di I. Fedele, F. Vacchi, V. Montalti, N. Baba, M. Franceschini, A. Solbiati, F. Perocco, L. Ronchetti, E. Sammoutis e ha collaborato con S. Sciarrino, H. Lachenmann, B. Furrer, K. Penderecki, K. Huber, E. Poppe, B. Gander, U. Chin.
Prestigioso ospite di questa serata, il compositore Georges Aperghis, dialogherà con Michele Marco Rossi per un incontro d’eccezione.
—
Programma:
Georges Aperghis: Quatre Récitations pour violoncelle seul (16’, 1980)
Iannis Xenakis: Kottos (8’, 1977)
Filippo Perocco: Esili canti d’attesa (12’, 2019)
Georges Aperghis: Obstinate (prima mondiale della versione per violoncello) (7’, 2019-2022)
Prenotazione non più disponibile