Presentazione del volume “Giovanni Testori, Luchino”
Introduzione di Giovanni Agosti. Traduzione francese di Jean-Paul Manganaro
Collezione ” Cahiers de l’Hôtel de Galliffet ”
Il lungo rapporto di lavoro e di amicizia tra Giovanni Testori, uno dei maggiori scrittori della letteratura italiana del Novecento, e Luchino Visconti è cosa nota; il film Rocco e i suoi fratelli, tratto dalla raccolta di racconti di Testori Il ponte della Ghisolfa, ne è la più clamorosa testimonianza. Sconosciuto era invece il fatto che lo scrittore milanese avesse dedicato al celebre regista uno straordinario ritratto biografico. Luchino, riscoperto di recente tra i suoi documenti, è un commovente omaggio al genio creativo di uno dei più grandi registi cinematografici e teatrali del secolo scorso.
Con la partecipazione di Giuseppe Frangi (Associazione Giovanni Testori di Novate Milanese), Jean-Paul Manganaro (Università di Lilla) e Laurence Schifano (Università di Parigi Nanterre). Moderazione: Paolo Grossi (Cahiers de l’Hôtel de Galliffet). Letture di Fosco Perinti.