I giovani talenti dell’Accademia dei cameristi in concerto
Il programma del concerto è dedicato al repertorio di un insolito ensemble strumentale costituito da viola, violoncello e pianoforte. Il concerto si aprirà con il Trio in si bemolle maggiore op. 11 di Ludwig van Beethoven, opera originariamente concepita nel 1798 per clarinetto, violoncello e pianoforte. Seguono due pezzi per duo dell’italiano Ferruccio Busoni: l’Albumablatt in mi minore per alto et pianoforte (1916) e la Serenata in sol minore per violoncello e pianoforte op. 34. In chiusura, infine, il Trio in la minore op. 114 (1891) di Johannes Brahms, appartenente alla feconda maturità del compositore tedesco. Il concerto è affidato al talento di tre giovani musicisti: Alfredo Zamarra, primo alto de La Fenice; Roberto Mansueto, giovanissimo laureato del concorso all’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia; et Maurizio Zaccaria, premiato in numerosi concorsi internazionali.
Alfredo Zamarra (alto), Roberto Mansueto (violoncello), Maurizio Zaccaria (pianoforte)
Prenotazione non più disponibile