Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Le identità locali della gastronomia italiana : cucina umbra.

La cucina italiana presenta un’ampia gamma di tradizioni locali e regionali. In occasione della Settimana della cucina italiana nel Mondo, vi proponiamo la cucina umbra, che valorizza gli ingredienti “poveri” per la realizzazione di piatti gustosi. Tra gli invitati di eccezione: Gianfranco Vissani, uno degli chef stellati tra i più rinomati in Italia, autore di libri di cucina; Alberto Capatti, esperto di alimentazione e cucina e presidente della Fondazione Gualtiero Marchesi di Milano; Teresa Severini, consigliere della Fondazione Lungarotti di Torgiano (Perugia), il cui ruolo è di valorizzare la cultura legata all’olio e al vino. Evento organizzato e presentato da Lorenzo Kihlgren Grandi, docente di food diplomacy presso la Science Po Paris e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in Italia. In conclusione siamo tutti invitati ad assaporare un calice di vino, offerto dall’Associazione Barberani, vinicoltori di Orvieto dal 1961.

Serata organizzata nell’ ambito della Settimana della Cucina italiana nel Mondo.

Prenotazione non più disponibile