Questa sera l’Accademia dei Cameristi di Bari presenta tre opere di grande valore, ancora poco conosciute dal grande pubblico. Nella prima parte, il Divertimento per archi di Luigi Boccherini ci immerge nella complessità e nella raffinatezza dell’universo musicale del compositore toscano. Il Quartetto op. post. di Johann N. Hummel esprime tutte le sfumature di uno stile brillante e dialogico. Il programma si conclude con l’emozionante Quartetto in Re di William T. Walton, compositore inglese innamorato dell’Italia, dove si è stabilito negli anni Cinquanta. Raramente eseguito, il Quartetto è un’opera vivace e comunicativa che rivela la predilezione di Walton per le formule ritmiche vicine all’universo musicale di Stravinsky. Protagonisti della serata sono il violinista Marco Gialluca, il violista Matteo Mizera, il violoncellista Gianluca Pirisi e la pianista Tiziana Columbro, giovani musicisti di grande talento e già sulla strada del successo.
Prenotazione non più disponibile