Leonardo da Vinci, la complessità di un genio
Giornata di studio dalle 10 alle 18:30
La presenza, nel programma 2017-2018, del tema “Leonardo da Vinci. Arte, scienza e scrittura” è il pretesto di una giornata di studio dedicata a Leonardo. Organizzata dal Dipartimento di studi italiani della Sorbona di Parigi e Master LLCE, questa giornata è intitolata «Nodi, vincoli e groppi leonardeschi». Numerosi ricercatori italiani e francesi (Eliana Carrara, Olivier Chiquet, Romain Descendre, Frédérique Dubard, Louis Frank, Laura De Fuccia, Matteo Residori, Anna Sconza, Marco Versiero et Riccardo Antoniani), storici di letteratura e arte, metteranno insieme le loro competenze e le loro sensibilità per trattare temi trasversali (il paragone, lo specchio…), legami (la relazione con Leon Battista Alberti, con Vasari…) e nodi (in particolare riguardo la questione dell’ingratitudine, della discendenza…) nella vita e nelle opere dell’artista. Saranno evidenziati alcuni aspetti inediti della sua visione critica: Leonardo il moralista, o addirittura il pensatore politico, senza dimenticare la sua scrittura “pittoresca” e profetica. Sarà l’occasione per rendere omaggio a questo personaggio affascinante e irriducibile, ma anche per mostrare la vitalità intellettuale della sua opera figurativa e “letteraria”, reale o virtuale.
Prenotazione non più disponibile