Pierre-Jean Mariette (1694-1774) fu il più grande collezionista del suo tempo e resta anche oggi uno tra i più famosi. La parte della collezione di Mariette consacrata alla scuola italiana è notevole: comprende fogli fondamentali di Michelangelo, di Leonardo da Vinci e di Raffaello. Il XVII secolo, e i Carrache in particolare, sono ben rappresentati. Pierre Rosenberg si occupa da più anni della ricostruzione di questa collezione. In occasione della pubblicazione delle edizioni Somogy di quattro volumi dedicati ai disegni italiani e spagnoli della collezione Mariette, attorno a una tavola rotonda si riuniranno Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, che ha diretto a lungo l’Istituto nazionale della grafica a Roma, Elena Fumagalli, che insegna all’Università di Modena, Catherine Monbeig Goguel, direttrice di ricerca emerita al CNRS e Pierre Rosenberg dell’Accademia francese, presidente-direttore onorario del museo del Louvre. Dominique Cordellier, curatore a capo del dipartimento delle arti grafiche del museo del Louvre, animerà il dibattito.
Prenotazione non più disponibile