Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La Sicilia in cucina: un gustoso melting pot

La Sicilia in cucina: un gustoso melting pot

La cucina siciliana è eccezionale, arricchita dalle numerose influenze culturali e gastronomiche dei popoli che, nel corso dei secoli, hanno abitato l’isola: i Greci, i Romani, i Normanni, gli Arabi, gli Ebrei… Creativa e originale, la cucina consiste in un ricco melting pot di sapori diversi; il gusto per la sperimentazione ha portato alla creazione di piatti in cui il miele si unisce alle melanzane, e lo zucchero e il cioccolato alla ricotta. La letteratura dei grandi autori siciliani, da Tomasi di Lampedusa a Andrea Camilleri, testimonia questa grande varietà e vivacità. Lo scrittore Roberto Alajmo, autore di numerosi romanzi, tra cui “Cuore di madre” (2003), “Repertorio dei pazzi (della città di Palermo)” (1996) e “Carne mia” (Sellerio, 2016), e il grande Chef Gigi Mangia, proprietario a Palermo di un celebre ristorante che porta il suo nome, saranno le nostre guide in un viaggio indimenticabile, storico, letterario e gastronomico insieme.

Prenotazione non più disponibile