Lieu : librairie italienne La Tour de Babel (10, rue du Roi de Sicile, 75004 Paris)
Cosa ne è dell’Europa trent’anni dopo la caduta del muro di Berlino e a qualche mese dalle elezioni politiche europee? Considerando le diverse critiche rivolte alle istituzioni europee dal fronte vasto ed eterogeneo degli «euroscettici», che cosa resta dell’idea fondatrice del progetto europeo, ovvero della visione dell’Europa come istituzione che ha per missione di promuovere il progresso democratico e la giustizia sociale? Qual è stata la traiettoria della politica europea dell’Italia nel corso di questi trent’anni? In un’opera recente, La parabola d’Europa (Donzelli 2019), Marco Piantini, ex consigliere del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dei Presidenti del consiglio Matteo Renzi e Paolo Gentiloni, alto funzionario europeo, coordinatore del progetto @EuropeaEu, risponde a queste domande realizzando un ritratto politico dell’istituzione europea. L’autore discuterà del suo lavoro e delle sfide attuali dell’Europa con Giuliano Da Empoli, saggista e autore di Les ingénieurs du chaos (Lattès, 2019), Maurizio Ferrera, professore di Scienze Politiche all’Università di Milano, e Gilles Pécout, Cancelliere delle Università di Parigi e rettore della regione accademica Ile-de-France e dell’Académie di Parigi. Fabio Gambaro, direttore dell’Istituto italiano di cultura di Parigi, animerà l’incontro.
In collaborazione con la libreria italiana La Tour de Babel.
Prenotazione non più disponibile