La Cappella Marciana della Basilica di San Marco è una delle più antiche istituzioni musicali del mondo. Attiva a Venezia fin dal XIV secolo, ha dato vita ad un numero sbalorditivo di opere che supera di gran lunga quelle delle altre cappelle del mondo. Grazie alla posizione strategica di Venezia e ai continui scambi nel corso della storia tra le diverse culture del Mediterraneo, la Cappella di San Marco è da sempre un punto di riferimento universalmente riconosciuto. Sarà onorata nell’ambito del Salon d’art sacré contemporain, che si terrà dal 17 al 27 ottobre all’Eglise de Saint Germain l’Auxerrois di Parigi. Questa particolare formazione è una delle ultime in Italia a eseguire regolarmente una polifonia di qualità durante il servizio liturgico, nella continuità di un’autentica tradizione. Questa sera, la Cappella Maricana presenterà opere di C. Monteverdi, A. Gabrieli e G. Croce.
Con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Francia e in collaborazione con la III Esposizione di Arte Sacra Contemporanea.
Luogo: l’Eglise de Saint-Germain l’Auxerrois (2, Place du Louvre 75001 Paris).