In apertura del nostro ciclo dedicato a Federico Fellini, abbiamo scelto di proiettare il suo film Intervista per evocare la ricchezza e la profondità del suo lavoro. Saranno nostri ospiti Emiliano Morreale, critico cinematografico, professore all’Università di Roma La Sapienza e coautore dell’opera collettiva L’Italia secondo Fellini (Edizioni e/o). Prima della proiezione si confronterà con Daniel Pennac, il cui ultimo libro, La loi du rêveur (Gallimard), è animato dalla presenza di Fellini, il suo cineasta preferito.
Intervista di Federico Fellini
(Italia, 1987, 113′, vostf)
Mentre si prepara per le riprese di L’Amérique, un film basato sull’opera di Kafka, una troupe televisiva giapponese arriva a Cinecittà per intervistare Federico Fellini. Nel disordine e nel trambusto degli studi, il regista parla del suo metodo ed evoca l’atmosfera della Cinecittà di un tempo, di quando era giornalista. L’intervista è il pretesto per immergersi dietro le quinte del cinema felliniano. E’ anche l’occasione per rivivere La Dolce Vita 27 anni dopo: la coppia Marcello Mastroianni-Anita Ekberg si riunisce per un ultimo giro, davanti alle immagini della Fontana di Trevi proiettate su un lenzuolo bianco.
Prenotazione non più disponibile