Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro / Presentazione del libro “Napoleone, i Bonaparte e Roma”

MN_733 – Agricola (002)

Se Napoleone non è mai venuto a Roma, ne ha però subìto il fascino, tanto da immedesimarsi in un “nouveau César” e di pensare alla Città eterna come dimora per i suoi discendenti. Il volume presentato durante l’incontro, Napoleone, i Bonaparte e Roma (Collezione Primoli, 2023, Roma, 344 p.), segue le tracce che l’Empereur vi ha impresso attraverso diverse prospettive, anche inedite, e affronta il tema del potere di attrazione che Roma antica e cristiana ha esercitato su di lui e quindi sui Bonaparte, da Madame Mère, ai fratelli e ai nipoti, compreso il conte Giuseppe Primoli, che di Napoleone ha coltivato il culto fino all’inizio del secolo scorso.

L’incontro, organizzato in collaborazione con la Fondazione Primoli, sarà un dialogo tra

Gilles Pécout, storico, Presidente della Bibliothèque nationale de France e professore di Storia contemporanea all’Ecole normale supérieure.

Luigi Mascilli Migliorini, specialista del periodo napoleonico e Accademico dei Lincei.

Letizia Norci Cagiano, Direttrice della Fondazione Primoli, editrice del volume.

Un’occasione unica per approfondire sotto vari aspetti il periodo napoleonico, la figura di Napoleone e i suoi rapporti con l’Italia, accompagnati da grandi esperti del settore.

L’incontro sarà in lingua francese.

Prenotazioni qui.