Nadia Urbinati è docente di scienze politiche, specialista delle tradizioni democratiche e antidemocratiche dell’epoca moderna e contemporanea e sarebbe dovuta intervenire in Istituto lo scorso aprile insieme a Pierre Rosanvallon, professore al Collège de France. In questa conversazione con Fabio Gambaro, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, Urbinati ci aiuta a riflettere sul nostro presente e sulle sue derive populiste. Docente di teoria politica alla Columbia University in the City of New York, tra i suoi saggi ricordiamo “Democrazia rappresentativa”. Sovranità e controllo dei poteri” (Donzelli editore, 2010) e “Liberi e uguali. Contro l’ideologia individualista” (Editori Laterza, 2011).