ll filosofo Emanuele Coccia, che abbiamo avuto il piacere di accogliere in Istituto nel 2017, ci offre oggi le sue riflessioni sulle metamorfosi, esperienze di vita elementari e originali. Nell’atto metamorfico, il cambiamento di sé e il cambiamento del mondo coincidono. Coccia parla anche dei virus come forze di trasformazione. Emanuele Coccia è docente all’École des hautes études en sciences sociales. Proveniente dalla filosofia medievale, ricordiamo tra le sue opere “La vita sensible” (Il Mulino, 2011) e “La vita delle piante. Metafisica della mescolanza” (Il Mulino, 2018). Il suo ultimo libro, “Métamorphoses” (Payot & Rivages, 2020), prolunga questa meditazione sul respiro comune che anima tutti gli esseri viventi.