Con Roberto Saviano
Venduto in più di dieci milioni di copie in tutto il mondo, Gomorra, il primo romanzo di Roberto Saviano è in breve tempo diventato un best-seller imprescindibile. Il libro è stato successivamente portato sul grande schermo da Matteo Garrone nel 2008 – dove ha ricevuto il Grand Prix du Jury al festival di Cannes – ed è stato successivamente adattato nel 2014 da Stefano Sollima che ne ha fatto una serie televisiva. Roberto Saviano ha seguito da vicino questi progetti, collaborando alla scrittura dei diversi copioni, attento a trovare il modo migliore per tradurre in immagini l’iper realismo caratteristico della sua scrittura, per meglio colpire lo spettatore. L’autore di Gomorra parlerà di questo percorso che porta dallo scritto all’immagine, della sua relazione con il cinema e la televisione, delle nuove forme di narrazione che si sviluppano oggigiorno sullo schermo.
Giornalista, Roberto Saviano vede la propria vita cambiare drasticamente nel 2006 con l’uscita di Gomorra. Realista e estremamete preciso, Roberto Saviano stupisce per lo stile personale, quasi poetico, con cui getta lo scalpello contro il cuore della camorra napoletana. Appena pubblicato in Italia, il suo ultimo romanzo La paranza dei bambini (Feltrinelli) descrive la vita dei bambini di Napoli affascinati dalla criminalità e dalla violenza.
Prenotazione non più disponibile