A soli 19 anni, Ginevra Costantini Negri è una delle promesse della musica italiana. Già ospite di grandi sale da concerto come la Scala di Milano o la Carnegie Hall di New York, è la più giovane pianista ad aver inciso i Péchés de vieillesse di Gioachino Rossini, un disco che le è valso il consenso unanime della critica. Il recital di questa sera – intitolato Les Italiens à Paris – propone la musica di compositori italiani che hanno vissuto e lavorato nella ville lumière. Ne é un esempio Luigi Cherubini, le cui preferenze musicali scontentavano Napoleone, che le giudicava rumorose e complicate ; Bonaparte preferiva Giovanni Paisiello, compositore ben noto al tempo, a cui Beethoven ha dedicato delle variazioni. Seguirà una pausa nel salone di Rossini, tappa obbligata per l’aristocrazia del tempo. Qui fu accolto anche Gaetano Donizetti, invitato a comporre un’opera per Parigi e autore di Don Pasquale.
In chiusura, il Piccolo Valzer di Puccini, ripreso nell’aria Musetta del secondo atto de La Bohème, ci trasporterà nell’atmosfera della rue Mazarine.
Prenotazione non più disponibile