Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Gaber, io e le cose” di Maria Laura Baccarini e Regis Huby (spettacolo in lingua italiana)

Musica e testi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Con Maria Laura Baccarini (voce) e Régis Huby (violino elettroacustico). Allestimento di Maria Laura Baccarini, da un’idea di Elena Torre.

Cantante, compositore, attore ancora poco conosciuto in Francia, Giorgio Gaber è stata una delle più grandi figure dello spettacolo italiano e del one-man-show. Raffinato osservatore dei costumi contemporanei, per più di trent’anni ha messo alla berlina i difetti della società italiana e, a partire dal 1970, si è dedicato ad un teatro socialmente impegnato. Dario Fo l’ha descritto così: “Era un pessimista cosmico, un anarchico, individualista e anticonformista. Rifuggiva qualsiasi presa di posizione collettiva, qualsiasi etichetta”. Con lo spettacolo “Gaber, io e le cose”, la cantante Maria Laura Baccarini e il violinista Régis Huby si esibiscono in un corpo a corpo vocale e strumentale con l’universo di Gaber. Attrice, ballerina e cantante di origine italiana, Maria Laura Baccarini inizia la sua carriera nel musical teatrale. Nel 2004 partecipa allo spettacolo “Nuit américaine”, ideato e interpretato da Lambert Wilson, sotto la direzione artistica di Régis Huby. L’incontro col violinista e compositore segna l’inizio di una lunga collaborazione che darà vita a numerosi progetti discografici.

Prenotazione non più disponibile