Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

#IICChezVous Giornata della ricerca italiana nel mondo – La lotta contro il Covid-19 : Walter Ricciardi e Daniele De Luca

“Cosa stiamo imparando dalla battaglia contro Covid19: dalle terapie intensive alle politiche di salute pubblica”
Nell’ambito delle iniziative per celebrare la Giornata della ricerca italiana nel mondo (15 aprile) lanciate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale vi proponiamo – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Parigi e con un messaggio di saluto dell’Ambasciatrice Teresa Castaldo – un incontro tra due eminenti personalità dell’esperienza sanitaria italo-francese. Il professor Walter Ricciardi (Consigliere Scientifico per Covid-19, del Ministro della Salute Roberto Speranza) e il professor Daniele De Luca (Responsabile del dipartimento di Pediatria e Rianimazione Neonatale – Hôpital Antoine Béclère), direttamente coinvolti nella pandemia dovuta al SARS-CoV2, presentano le loro esperienze ai due estremi – macro e micro – dello spettro delle possibili problematiche di gestione della salute pubblica. Il dibattito si concentra in particolare sugli aspetti più a lungo termine, su cosa stiamo imparando e come, grazie a quanto appreso, saremo maggiormente pronti nell’eventualità di una seconda ondata e di un’altra eventuale pandemia nel futuro.
I due specialisti rispondono alle domande poste da Luca Biferale, addetto scientifico all’Ambasciata d’Italia; da Lucilla Corrias e Vincenzo Di Bartolo, della Rete di Ricercatori Italiani in Francia; e da Lorenza Luciano e Giovanna Marsico, due consulenti italiani del Ministero della Salute francese.

Cliccate qui per vedere il video.

In collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Parigi e il RéCIF