L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di ospitare un pomeriggio di studi che riunirà tre grandi personalità della dantologia odierna, seguito da un concerto del pianista Nicolas Stavy.
Organizzato da: Société dantesque de France, Séminaire Dante et la philosophie, Centre Jean Pépin, ENS Paris/CNRS/PSL, Istituto Italiano di Cultura di Parigi.
PROGRAMMA
DALLE 15.00 ALLE 18.00:
Laurent Baggioni, Università di Parigi III: Dante personnage de l’historiographie politique des XIVe et XVe siècles
Andrea Robiglio, Università di Lovanio: La fonction-Dante dans l’anthropologie philosophique moderne : quelques observations
Paolo Falzone, Università La Sapienza : Dante e la felicità degli Antichi
Moderazione: Bruno Pinchard, filosofo, presidente della Société dantesque de France.
A SEGUIRE ALLE 19.00, il concerto del pianista Nicolas Stavy concluderà la giornata.
Chopin, Notturno op. 9 n°1 in si bemolle minore
Chopin, Ballata n. 1 op. 23 in sol minore
Bach/Brahms, Ciaccona per la sola mano sinistra
Schubert/Liszt, Auf dem Wasser zu singen – Barcarolle
Liszt, Dopo una lettura di Dante – estratto dagli Anni di pellegrinaggio (Italia)
Durata: 1 ora circa.
ISCRIZIONI
L’iscrizione all’evento dà accesso al pomeriggio di studi e al concerto.
Tra le 18.00 e le 18.30 la sala conferenze verrà svuotata e l’Istituto chiuderà le porte per preparare la sala per il concerto.
Ringraziamo anticipatamente il pubblico per la comprensione e la preziosa collaborazione.
Prenotazione non più disponibile