Poco dopo aver riempito la Royal Albert Hall di Londra, la talentuosa Kety Fusco e le sue due arpe – tra cui una elettrica costruita da lei stessa – sfideranno la nostra percezione di questo antico strumento con il suo approccio avanguardistico.
Kety Fusco, diplomata in Arpa Classica presso il Conservatorio della Svizzera Italiana e specializzata in Master of Arts in Music Performance, ha intrapreso una rivoluzione nel mondo dell’arpa. Due anni dopo il diploma, ha pubblicato il suo album di debutto DAZED sotto l’etichetta Sugar Music di Caterina Caselli (con distribuzione Universal e produzione di Aris Bassetti, candidato al Gran Premio della Musica Svizzera), grazie al quale è stata nominata per tre categorie agli ultimi Swiss Live Talents Awards (CH) e ha suonato le sue composizioni nella sala del Parlamento federale a Berna.
Kety ha parlato del suo album DAZED “Questo album è il risultato del mio istinto di far parlare l’arpa. Ogni composizione ha infatti una voce principale di arpa, che racconta una storia musicale, arricchita da un’elettronica violenta, per lo più digitale. Ho iniziato così, cercando di usare l’arpa come se appartenesse a una voce femminile. In DAZED la mia arpa canta…”.
Grazie al suo istinto e alla volontà di cambiare la connotazione e la reputazione dell’arpa, Kety è stata invitata a festival e luoghi prestigiosi, come il Festival di Locarno (CH), il Vision Du Reel Film Festival di Nyon (CH), l’Arena di Verona (IT), il Rockomotives Festival (FR), il Kino Siska (SL) Paleo Festival, La Notte della Taranta, il Montreux Jazz Festival, il Waves Festival (AT), il Mama Festival (FR), per il Presidente della Confederazione Svizzera ecc.
Nell’estate del 2022 è stata inoltre invitata ad aprire il tour francese della nota musicista Agnes Obel. Kety Fusco ha raggiunto una delle tappe più importanti della sua carriera nel 2021, quando è stata invitata dalle Nazioni Unite al SDG Global Festival of Action, condividendo virtualmente il palco con Patti Smith e Ben Harper. Attualmente, Kety Fusco sta continuando il suo lavoro di ricerca sonora, ha pubblicato una colonna sonora Horror realizzata unicamente con i suoni dell’arpa che ha raccolto in un database digitale personale chiamato Beyond The Harp, e dichiarato come la migliore libreria del mese dalla rivista Musitech;
Kety Fusco sta completando il suo nuovo progetto THE HARP, che sarà pubblicato dall’etichetta internazionale Floating Notes Records: Utilizzando i materiali di cui è fatta un’arpa classica (legno, metallo e budello), Kety Fusco produce suoni e ambienti che suggeriscono la sua decostruzione, manipola il suo suono con pedali elettronici, graffia e distrugge l’archetto sulle corde basse dell’arpa, urla all’interno della cassa armonica. THE HARP è un progetto che raccoglierà 3 capitoli, che verranno pubblicati su vinile nei prossimi 3 anni e che verranno eseguiti dal vivo nella loro interezza a partire dal 3 marzo 2023, debuttando alla prestigiosa ROYAL ALBERT HALL di Londra. Vincitrice del progetto Suisa Get Going, Kety progetta una nuova arpa, con la quale vuole cambiare la reputazione e alterare la visione di questo magico strumento.
(c) foto: KF-2023-Credits.-Sebastiano-Piattini.
Iscirizione qui