Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Italia da ballo. Dalla Riviera alla Senna – Serata danzante con gli Extraliscio

Il ballo liscio è in Italia quel che in Francia sarebbe il « bal musette » o la « guinguette ». Balli popolari, campestri o cittadini, occasioni semplici e informali di ritrovo e di divertimento. Ma il ballo liscio romagnolo negli anni è diventato qualcosa di più che un ballo popolare. Un ritmo antico e al tempo stesso sempre nuovo, il liscio è scaturito da un miscuglio di generi : la musica da ballo mitteleuropea e le danze tradizionali. Con l’aggiunta del cantato e con un’accelerazione di ritmo tutta romagnola, il liscio col tempo è diventato un ballo irresistibile che attraversa tutte le generazion e la balera romagnola il suo tempio.

Il liscio oggi caratterizza tutta una regione, un modo di fare festa e di concepire il divertimento ma anche l’approccio amoroso, il gioco del corteggiamento e della seduzione.

Il 29 marzo 2023 all’Istituto italiano di cultura si terrà una serata sotto l’insegna del ballo liscio con le musiche degli Extraliscio, un gruppo che interpreta lo spirito del genere in un modo originale e lo arricchisce con una vena irriverente e scherzosa di punk rock anche questo nostrano, caloroso e padano.

scarica la locandina

(c) Elisabetta Sgarbi (Publisher La nave di Teseo Editore @Lanavediteseoed)

 

ATTENZIONE: A causa delle misure di sicurezza rafforzate previste dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’accesso alle serate dell’Istituto è possibile solo previa registrazione nominativa e presentazione di un documento di identità. I controlli di identità saranno effettuati all’ingresso del 50, rue de Varenne dal personale dell’Istituto o dalle guardie di sicurezza. Per effettuare una prenotazione a nome di altre persone utilizzando uno stesso indirizzo e-mail, è indispensabile compilare un modulo di registrazione per ogni partecipante, indicando il suo nome e cognome. Per gli accompagnatori minorenni, e solo in questo caso, si prega di utilizzare la rubrica “N° bambini accompagnati” del modulo di iscrizione; se possibile, si prega di fornire anche il loro documento di identità.

loghi extraliscio

 

Prenotazione non più disponibile