Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Documentario: Italo Disco , Le son scintillant des année 80 di Alessandro Melazzini

Italo Disco – Thumbnail

Uno sguardo al movimento Italo Disco degli anni ’80, che per quasi 10 anni ha alimentato le playlist delle stazioni radio FM e dei DJ delle discoteche. Un documentario istruttivo e nostalgico al tempo stesso. All’inizio degli anni ’80, un nuovo sound pop irrompe negli altoparlanti delle nostre radio, un’ondata di successi con accenti romantico-kitsch sommerge l’Europa, e in particolare la Francia, e hit a palate invadono le playlist delle radio FM in rapida espansione, spesso in cima alle classifiche. Canzoni made in Italy, facili da ascoltare e da ricordare, che ancora oggi fanno la gioia dei nostalgici delle radio e dei loro ascoltatori, oltre che di una giovane generazione curiosa di immergersi in quell’epoca.

Alessandro Melazzini ci racconta la storia di questa varietà di musica che spopolava nelle discoteche a metà degli anni Ottanta, tra un brano dei Bronski Beat e un lento degli Scorpions, nel suo documentario intitolato Italo disco, il suono scintillante degli anni Ottanta.

Più precisamente, il regista ci mostra i retrobottega di questa industria musicale, come sono stati concepiti brani come Vamos a la Playa, Dolce Vita di Ryan Paris, o la celebre Boys di Sabrina, come questa musica elettronica fatta con il triplo del nulla sia diventata un business ultra-giocoso per un manipolo di produttori come i fratelli La Bionda, che hanno capito il sistema e i gusti del pubblico.

Un documentario che ha il merito di portare alla luce i personaggi sconosciuti o dimenticati di questo fenomeno musicale, di richiamare alla memoria brani dimenticati, spesso poco gloriosi ma sempre altrettanto efficaci, e soprattutto di riaccendere la fibra nostalgica di tutti coloro che avevano 15 o 20 anni negli anni ’80.

La proiezione sarà seguita da un incontro con il regista, moderato da Stefano Ivo Germano, sociologo e giornalista.

Iscrizione: https://my.weezevent.com/italo-disco