MONDO
Ideazione e creazione: Gennaro Lauro
produzione: Cie Meta
coproduzione: Associazione Sosta Palmizi (Italia)
durata : 35′ (attenzione: nessun posto a sedere, lo spettacolo si segue in piedi)
“Mondo” significa “mondo”, ma anche il “gioco del mondo” – ed è il contrario di “immondo”. Scelto istintivamente, questo termine riunisce i vari aspetti toccati da questo lavoro di Gennaro Lauro. “Mondo” parte dall’osservazione di quella che l’artista chiama “la supremazia del risultato”, la nostra ossessione per il risultato, il nostro desiderio di essere qualcosa per sempre, il nostro desiderio misconosciuto di essere cose. Poi c’è il respiro, atto continuo e implacabile che ci accompagna per tutta la vita, unica autentica possibilità di continuare a essere, continuando a respirare e ad andare avanti, “senza mai smettere di scolpire la nostra statua”, il nostro miglior capolavoro, per sempre incompleto.
Gennaro Andrea LAURO, nato in Inghilterra e cresciuto in Italia, dopo gli studi di Filosofia e Lingue Orientali si è dedicato alla danza e al teatro, lavorando dal 2013 come performer con le compagnie Sosta Palmizi. Dal 2015 ha recitato nelle produzioni di Romeo Castellucci “Moses und Aron” per l’Opéra National de Paris e il Teatro Real di Madrid, e Tannhäuser per la Bayerische Staatsoper di Monaco e la NHK di Tokyo. Ha inoltre danzato per la compagnia svizzera Greffe (Zaoum) di Cindy Van Acker e ha partecipato a film di Arnold Pasquier e Jérôme Walter Gueguen. Ha lavorato come assistente per la creazione della compagnia berlinese Cuenca/Lauro e per le creazioni Imago e My Heart is a Gypsy Crow della compagnia svizzera Divisar. Nel 2019 entra con Flora Gaudin nella compagnia meta. Nel 2020-2021 ha lavorato come performer nella nuova creazione di Flora Gaudin, Visseuse Electrique, e nella creazione di Fabiana Ruiz Diaz del Circo El Grito, Liminal. Tra il 2021 e il 2022 ha preso parte alle azioni collettive “Co-Creators” coordinate da Tanz Station – Barmer Bahnhof di Wuppertal, dirette dalla Compagnie Merighi/Mercy. Nel 2022 si esibisce in Bruit di Inkörper/Aurélien Dougé alla Comédie de Genève. Nel 2023 si esibisce in “elsewhere & elsewhen” di Heine Avdal/Yukiko Shinozaki (Cie FiledWorks) presentato al festival ‘OutSpace’ di Flørli (Norvegia). Dal 2018 crea le sue opere. Il suo secondo solo, “Mondo”, una coproduzione franco-italiana (Cie meta/Sosta Palmizi), è stato selezionato per la piattaforma Anticorpi XL 2020 ed è stato un progetto in residenza presso FabbricAltra (Schio-Italia) e KommTanz-Abbondanza/Bertoni (Rovereto-Italia). “Mondo” è stato selezionato come uno dei “40 Winks” per Aerowaves 2021.